Lezioni di incoerenza.
5 Ottobre 2013
PD: elezioni segretari di Circolo e Federazione.
21 Ottobre 2013

Campa minoranza che l’erba cresce……

 

Se il sindaco e la maggioranza, specialmente negli ultimi tempi, stanno dando il “meglio” di sé, non da meno risulta essere il lavoro dell’opposizione, chiamata principalmente ad un lavoro di verifica e controllo dell’attività della maggioranza, ruolo per il quale la legge assegna degli specifici poteri ai relativi consiglieri.

Se da una parte si contesta il “fare sbagliato”, dall’altra parte a tenere banco è il “non fare” nulla.

Prendiamo un paio di esempi recenti:

1- l’opposizione si sarà mica accorta che vi sono alcuni consiglieri comunali di maggioranza che da molto tempo non partecipano più al consiglio comunale e che, nel momento in cui costoro non avessero inviato giustificazione alcuna in merito (cosa altamente probabile), sarebbero soggetti alla procedura di cui al 4° e 5° Comma dell’art. 12 dello statuto comunale che prevede la decadenza degli stessi dalla carica?

comma 4. La mancata partecipazione a tre sedute consecutive ovvero a cinque sedute nell’anno solare, senza giustificato motivo, dà luogo all’avvio del procedimento per la dichiarazione della decadenza del consigliere con contestuale avviso all’interessato che può far pervenire le sue osservazioni entro 15 giorni dalla notifica dell’avviso.
comma 5. Trascorso tale termine la proposta di decadenza è sottoposta al Consiglio. Copia della delibera è notificata all’interessato
entro 10 giorni.

Per agevolare ancor di più, faccio presente che i consiglieri oggetto di questo procedimento dovrebbero essere Dezzani, Conte e Tronca: i primi due assenti da tempo immemore, l’ultimo assente lo scorso anno per tre sedute, poi rientrato, ora di nuovo assente.

La risposta potrebbe essere: “anche così la maggioranza ci sarebbe comunque!!“. Pazienza, intanto mettiamo tutti davanti alle loro responsabilità, poi si vede.

Come mai cari consiglieri di minoranza non vi attivate? Non è un dovere verso le oltre 450 persone che hanno votato la vostra lista alle ultime elezioni?

2- l’opposizione si sarà mica accorta della DELIBERA_GIUNTA_n_80, inerente un tratto di metanizzazione, con la quale la giunta accetta una deroga al contatto, proposta dalla Melfi SPA, che permetterebbe a quest’ultima, alla scadenza della concessione e quindi al momento in cui il comune riscatterà le condotte, di ottenere dal comune una cifra che non tenga conto del contributo pubblico (regionale) erogato  per l’opera, il tutto in barba ai pareri negativi del tecnico e del segretario comunale?

Per semplificare sta accadendo più o meno questo: il tecnico comunale ed il segretario non danno l'”ok” per deliberare quanto previsto nella delibera 80 in quanto ritengono che l’accettazione della deroga al contratto proposta dalla Melfi SPA sia “dannosa per l’ente, e pertanto illegittima”, motivando tale decisione con il fatto che così agendo il comune di Gambatesa finirà per devolvere al Melfi SPA il contributo pubblico che la regione ha concesso.

Il sindaco, non calcolando l’aggravio di costi che ci sarà per l’ente tra qualche anno, dalla sua si difende adducendo che l’opera è necessaria perché nella zona ci sono due aziende produttive locali e addirittura che ogni altra deduzione è secondaria.

Opposizione ci sei?

Il comune, già sotto di circa 90.000 €, si prende l’impegno di gravarsi in futuro di un’altra spesa probabilmente non sostenibile.

E’ fondamentale che tutto ciò vada segnalato alle competenti autorità, quali revisori contabili del comune di Gambatesa, Autorità garante dei lavori pubblici e quant’altro per verificare che vi siano tutte le condizioni per assumersi un rischio del genere.

Come mai su una questione così importante non si presentano interrogazioni, richieste di chiarimenti e tutto quanto è nelle prerogative dell’opposizione?

Per tornare al tema principale, cosa hanno fatto in questi quattro anni e mezzo i consiglieri Moffa, Diasio, Valente e Pozzuto?

Quali informazioni hanno dato alla cittadinanza sull’operato dell’amministrazione?

Quali documenti e proposte hanno portato in consiglio?

Quante interrogazioni sui molteplici misfatti hanno proposto?

Io credo niente….. aspettando la prova contraria….

Mai visto periodo più nero per la rappresentatività da queste parti: assessori sempre assenti, consiglieri di maggioranza sempre assenti e non ancora decaduti, minoranza a sprazzi presente senza mai esercitare il proprio ruolo e in tutto ciò……

Emilio Venditti ci sguazza alla grande!

Sveglia Gambatesa….

4 Comments

  1. robin h ha detto:

    SCRIVO SOLO PER MOSTRARE LA MIA VICINANZA E FORSE ANCHE LA VICINANZA DI QUALCUN’ALTRO OLTRE CHE PER APPROVARE E SOTTOSCRIVERE TUTTO QUELLO CHE HA SCRITTO LUCA ……. UNA COSA CONTINUA A MERAVIGLIARMI MOLTO OVVERO COME FACCIAMO AI NOSTRI TEMPI A VIVERE TRANQUILLAMENTE (si fa per dire) IN UN MICROCOSMO DOVE L’OMERTA’ LA FA DA PADRONE (in questo paese si è tornati indietro di parecchio) … SI SI PARLIAMO PARLIAMO E FORSE A VOLTE ANCHE SENZA COGNIZIONE DI CAUSA MA NESSUNO FA MAI NULLA PER FAR SI’ CHE QUESTO PAESE MIGLIORI …. E QUELLI IN CUI RIPONI UN PO’ DI FIDUCIA E CHE DOVREBBERO RAPPRESENTARTI DOPO IL SOLITO BLA’ BLA’ BLA’ ELETTORALE POI SPARISCONO, SI DILEGUANO, …. SAREBBE DAVVERO ORA DI SVEGLIARSI RAGAZZI (e si fa per dire) …. E BASTA CON QUESTA GENTE CHE SI CANDIDA PER FAR NUMERO O PER RISOLVERE QUALCHE SUO PROBLEMA …. C’E’ BISOGNO DI GENTE VOLENTEROSA E INTELLIGENTE CHE HA A CUORE GAMBATESA E I SUOI CITTADINI, CHE RIESCA A CREARE QUALCOSA SU CUI PROGETTARE IL NOSTRO FUTURO NONCHE’ UN FUTURO MIGLIORE DA DARE AI NOSTRI FIGLI.
    SALUT ………………… POSSIBILE CHE ORMAI NESSUNO PIU’ COMMENTA SU QUESTO BLOG

  2. lucadalex ha detto:

    Il non commentare su questo blog è parallelo a quel che succede a Gambatesa: nessuno commenta per non esporsi, perché potrebbe essere visto come un sostenitore di…. o un rivale di…., ROBA DA MEDIOEVO. Pochissimi sono anche coloro che seguono l’attività comunale e che fanno sentire la propria voce quando è necessario. La stragrande maggioranza non ha capito che qui non si parla di opinioni politiche o movimenti clientelari, MA SI PARLA DEL FUTURO DEI FIGLI DI TUTTI E DEL FUTURO DI UN PAESE CHE STA SCOMPARENDO. Basta guardare ciò che succede sul gruppo FACEBOOK Sognando Gambatesa che è uno specchio del paese reale: con l’attenuante per gli emigranti, spesso molto più attivi dei locali, gli articoli che riguardano malefatte comunali non prendono nessun likes e pochi commenti sempre dai soliti. Da contraltare basta postare una foto di una singola pietra di Gambatesa capace di riscuotere molto più successo di un articolo di interesse civico per tutti. Ci accaniamo per giorni e settimane su chi doveva vincere il festival, chi le maitunate o chi deve allenare il Gambatesa, ma in pochi si accorgono delle prese per i fondelli che quotidianamente subiamo da chi agisce nell’ombra. Ma stiamo tranquilli che tra un po’ le elezioni comunali faranno risvegliare l’opportunista di turno con seguito in cerca di chissà quali favori… ma sappiate che la vacca è totalmente spremuta e a tutti non resterà che un pugno vuoto di promesse!! In tutto ciò mi farò molte risate…..SVEGLIA

  3. robin h ha detto:

    In questo paese é sempre mancata una politica per uno sviluppo futuro, e il futuro per le nostre realtà è rappresentato esclusivamente dal turismo. Si pensi che non esistono strutture ricettive … ovvero quelle presenti servono ad accogliere le persone depresse nonchè gli immigrati clandestini o le donne madri (ma il convento non è stato ristrutturato “per essere utilizzato come ostello V. programma de la rotta giusta?) …. ben venga anche la casa per anziani (anch’essa presente nel programma elettorale di cui sopra) …. ma una politica che miri alla ricettività a scopi turistici dov’è??? L’amministrazione dovrebbe creare le basi per far si che i privati investano x tale scopo (si pensi che fino a all’estate scorsa questo era, forse, l’unico paese del Molise a non avere un ristorante/pizzeria). Dov’è una politica che miri alla rivalutazione del patrimonio edilizio storico nonchè del patrimonio edilizio privato presente nel centro storico …. perchè non si creano agevolazioni per il recupero di case abbandonate? perchè, ancora, non si pensa di creare dei collegamenti pedonali/ciclabili tra le strutture sportive presenti? Invece di spendere soldi per uno schifo di parco giochi non si poteva pensare di creare un collegamento pedonale/ciclabile tra il paese o meglio tra lo stadio Venditti e il frutteto, dove oltretutto già era presente un parco giochi (anche questo abbandonato a se stesso come quell’altra gemma del percorso che dai rutti porta alla Cappella) Un’amministrazione che spende soldi per delle cose inutili, mal progettate e che non vengono mai utilizzate o che dopo alcuni mesi vengono distrutte dall’incuria dell’uomo è un’amministrazione che non fa il suo dovere che sbaglia i suoi progetti (se mai ce ne sono stati) è un’amministrazione che non ha e non da un futuro alla comunità è un’amministrazione che ha fatto il suo tempo e deve lasciare la casa del popolo a qualcun’altro. Abbandoniamo il Medioevo in cui viviamo per cercare di entrare in un periodo di Rinascita Culturale come lo fù il “Rinascimento” nel XIV sec.. Per fare ciò, come già detto, c’è bisogno di gente che si adoperi per il bene di tutti. E’ cosa saggia e giusta che i rappresentanti le varie associazioni (che molto hanno fatto in questi anni per la rivalutazione socio culturale del ns. paese) presenti sul territorio si incontrino, si uniscono per uno scopo comune, ovvero, dare un futuro più roseo a questa comunità.
    SVEGLIA ….
    Proviamo a creare un bel gruppo di persone che ha a cura il paese e che possa presentarsi alle prossime elezioni con un programma serio che miri alla riqualificazione urbana, alla riscoperta della cultura nonchè alla rivalutazione del patrimonio storico etc .
    salut

  4. nick.head ha detto:

    Sono praticamente 4 mesi che lavoro ad Hangzhou, un’oretta circa da Shanghai. Da quasi un mese anche Mariavittoria mi ha raggiunto. Sto iniziando ad andare un pò in giro per la città (9 milioni di persone) e spero che tra un pò riuscirò anche a visitare città limitrofe alla ricerca non solo della sfavillante modernità di Shanghai ma anche della Cina + vera, + autentica. Dopo questo relativamente breve periodo posso dire solo una cosa: NON ABBIAMO SCAMPO !!!!!! In termini produttivi e di realtà industriali in genere non sussiste alcuna possibilità di battere una potenza di quasi 2 miliardi di persone che come delle formiche raccimolano le briciole e con le briciole stanno conquistando il mondo.
    Anche quì è forte però il fascino per l’Italia: il cibo, i vestiti, la ferrari, etc … Abbiamo una grossa possibilità e potenzialità: con LE OPPORTUNE STRUTTURE RICETTIVE si potranno attrarre le formiche in uno dei formicai più ricchi ed affascinanti del mondo.
    Per raggiungere tale obiettivo però bisogna smetterla di essere TROPPO italiani (inconcludenti) e un pò più pragmatici: mentre in Italia si discute su come salvare il condannato che da 20 anni non ha mantenuto fede alla rivoluzione che doveva migliorare nettamente la vita degli italiani, qui costruiscono un ponte in sei mesi ed un grattacielo di 20 piani in altrettanto tempo.
    Bando alle ciance, agite concretamente nei progetti in cui credete veramente e non preoccupatevi delle critiche.
    Nicola, un grosso abbraccio a tutti da Hangzhou

Lascia un commento