FOTO MAITUNAT
20 Febbraio 2013
Orientamenti elettorali gambatesani….
21 Febbraio 2013

Pol. Gambatesa: fermi a quota 21!

I biancoverdi del presidente Conte non riescono a far punti in quel di Capriati contro la Virtus Pozzilli perdendo per 4-0. La cronaca.

Gambatesa in campo con Capobianco, Genovese, Del Zingaro, Florio, Conte, Dinyelu, Amorosa, Ferramosca, Ferrara, Morrone e Tosches. Primi minuti con i biancoverdi ben messi in campo che tengono bene e ripartono rendendosi pericolosi soprattutto con Morrone in giornata di grazia che ci prova per 2 volte dal limite mettendo a lato; al 25′ corner per il Pozzilli e centrale difensivo lasciato colpevolmente libero di colpire di testa da pochi metri:1-0! Il Gambatesa non demorde e ci prova con Tosches a lato e con il solito Morrone costantemente però fermato fallosamente dai centrocampisti avversari. 40′, altro corner ed altra disattenzione difensiva con il pallone che finisce sul piede di Zambardi dopo un batti e ribatti e poi in rete:2-0! E doccia fredda nel finale di primo tempo con un’altra corta respinta sugli sviluppi di un corner ed un altro tap-in vincente di Zambardi:3-0! Nella ripresa fuori Morrone (messo ko dagli avversari) per il nuovo arrivo Carpinelli, e locali che calano il poker con il solito Zambardi bravo ad incunearsi in area e freddare Capobianco in controtempo. Fuori Ferramosca per Conte Armando, e Gambatesa volenteroso ma poco cinico sotto porta nonostante gli spazi aperti concessi dagli avversari in calo. Nel finale dentro anche l’altro nuovo arrivo Pellegrino per Conte, ma non succede più nulla.

Brutta batosta quella presa domenica a Capriati, più dal punto di vista del morale che da quello del gioco; i locali infatti non hanno mai calciato verso la porta se non in occasione delle 4 reti, 3 delle quali nate sugli sviluppi di calci d’angolo, sintomo più di scarsa cattiveria che di problemi tattici o tecnici.

Il Gambatesa, ora nelle mani di Francesco Amore a seguito delle dimissioni di Donato Albano, si ritrova ora in piena zona play-out, al quintultimo posto, superato in classifica da Venafro e Pozzilli e seguito da Roccaravindola, Maronea, Cerrese e Virtus Matesina. E’ un campionato nuovo quello che mister Amore dovrà affrontare lottando ogni domenica su ogni campo a caccia di quei 15 punti che potrebbero garantirci la salvezza diretta. Ma serve maggiore cattiveria e grinta da parte di tutti perchè i biancoverdi, oltre ad accusare la differente preparazione fisica rispetto agli avversari, sembrano aver smarrito il carattere che li ha sempre contraddistinti, quindi, a partire da domenica prossima in casa contro il fanalino di coda Cerrese, occorrerà ritrovarlo per sbloccare la maledetta quota 21!!! Forza ragazzi!!!!

Lascia un commento