Giovedì 1 Marzo 2012 alle ore 18.00
a Campobasso presso la Sala conferenze
Biblioteca Provinciale “P. Albino”
in Via Luigi D’Amato
verrà presentato il volume, a cura di Daniele Ferrara, “Il Castello di Capua e Gambatesa. Mito, Storia e Paesaggio”.
Il Castello di Gambatesa, punto strategico per il controllo della Valle del Tappino e il Tratturo Castel di Sangro-Lucera, da struttura difensiva nel periodo medievale divenne dimora rinascimentale nel XV secolo. All’interno custodisce un ciclo di affreschi – con episodi mitologici, figure e vedute della Roma antica – eseguito nel 1550 da Donato da Cumbertino per esaltare le “virtù” della famiglia di Capua, una delle famiglie della nobiltà feudale napoletana.
Il volume pone in relazione, alla luce delle ultime ricerche e studi, il Castello di Gambatesa con il territorio molisano utilizzando come chiave di lettura la committenza artistica dei di Capua anche a Casacalenda, S.Martino in Pensilis e Guglionesi.
Interverranno:
Vincenzo Lombardi, Direttore Biblioteca Provinciale “P. Albino”
Daniele Ferrara, Soprintendente SBSAE del Molise
Anna Bisceglia, Vicedirettore Galleria Palatina – SSPSAE e Polo Museale della città di Firenze
Gabriella Di Rocco, Vicepresidente SIPBC sezione regionale del Molise