Il nostro paese ha raggiunto un’altra conquista con la sua tradizione di punta: le Maitunat.
Ieri, il famoso e pluricentenario stornello è stato inserito nel REM (Registro Regionale delle Eccellenze Molisane) della Camera di Commercio regionale e scelto come rito tradizionale più rappresentativo e come la frontiera e sviluppo turistico per attrarre la maggior parte delle persone nel nostro borgo.
Il progetto, pensato in collaborazione con la Regione Molise, con la CIA Molise (Confederazione Italiana Agricoltori), con il GAL Molise Verso il 2000, con la CNA Molise (Cooperativa Artigiana di Garanzia) e con la Confesercenti di Campobasso, ha come obiettivo quello di far conoscere, promuovere e tutelare le peculiarità nel campo del turismo, dell’enogastronomia e dell’artigianato.
È una soddisfazione per il gruppo associativo guidato dal dott. Giovanni Carozza, per la popolazione e per gli emigranti del agglomerato urbano che negli anni, anche grazie al raduno del Capodanno gambatesano con le sue dieci edizioni organizzato con il Club Campeggio Molise del compianto Giovanni Gallo, hanno fatto crescere questa particolare usanza che, si spera, si espanda sempre di più anche con altre attrattive collegate.