Continua la collaborazione tra l’Associazione “I Maitunat” di Gambatesa e il Club Campeggio Molise che, per il “Capodanno gambatesano” 2017/2018, organizzano il “9° raduno delle maitunat”.
I camper, provenienti da Montenero di Bisaccia per la visita al presepe vivente, arriveranno a Gambatesa l’ultimo dell’anno, la cui mattinata sarà dedicata alla visita del castello “Di Capua”, della Chiesa Madre di San Bartolomeo Apostolo e della Chiesa di San Nicola.
Poi, in seguito, ci sarà il pranzo libero.
Alle ore 17.30, avrà luogo nella Chiesa di Bartolomeo, la Santa Messa di ringraziamento ed a seguire nel piazzale antistante l’edificio religioso, ci sarà la benedizione delle “squadre” che parteciperanno alla “Notte delle Maitunat”.
Dalle 21.00 circa, i gruppi musicali, si esibiranno lungo le strade, i vicoli e le abitazioni del paese intonando il tipico e rinomato stornello augurale.
Alle 22.00, le squadre si ritroveranno presso la “ Casa del camperista”, che si trova al centro paese.
A mezzanotte e trenta, ci sarà il brindisi in piazza ed a seguire, all’una lo spettacolo pirotecnico in Piazza Vittorio Emanuele III.
Sempre in piazza, ci sarà una maxi quadriglia e ancora tutta la notte maitunat e canzoni fino a mattino inoltrato.
La mattina di Capodanno, ci sarà un “Buongiorno” speciale, infatti, si farà colazione tutti insieme tra i camper, naturalmente ancora con maitunat.
Alle 15.00 circa, in Piazza Vittorio Emanuele III, ci sarà l’esibizione sul palcoscenico delle “squadre” che hanno suonato e cantato durante la “notte”.
Alle 19.30, ci sarà la premiazione del “miglior cantoro” e della “migliore squadra” delle categorie ragazzi ed adulti.
Al termine della cerimonia di premiazione, ci sarà un nuovo spettacolo di fuochi d’artificio in piazza.
Grande soddisfazione c’è da parte degli organizzatori dell’evento, che fanno sapere che questa è un’occasione unica per apprezzare antiche tradizioni, gustare prodotti tipici e visitare una regione che conserva ancora i valori del passato intatti.