Bando nazionale “Aree Degradate”: il Sindaco di Gambatesa a Brescia per firmare la concessione del finanziamento da due milioni di Euro.
14 Novembre 2017
Comune di Gambatesa: invito agli esercenti alla partecipazione alla BIT di Milano dall’11 al 13 febbraio 2018.
16 Novembre 2017

Junker: l’app che ti aiuta a differenziare.

Junker è un’ app gratuita molto semplice da usare, che ti aiuta a differenziare i rifiuti domestici velocemente ed a capire in quale mastello gettare il prodotto in questione.

L’app è nata dall’idea di un gruppo di ingegneri ed informatici, che portati a viaggiare  per motivi di lavoro, doveva in ogni volta abituarsi ad nuovo schema di raccolta differenziata.

Ci sono tre soluzioni per ottenere le informazioni che ti servono a conferire il materiale nell’apposito secchio:

1. tramite il codice a barre: inquadrandolo con la fotocamera, l’applicazione leggerà e  riconoscerà il prodotto da gettare, ti darà le informazioni di cui hai bisogno in pochi secondi e  ti dirà i materiali che lo compongono.

Sono più di 1 milione i prodotti finora censiti.

Se il prodotto non viene riconosciuto, basterà fotografarlo tramite l’app e mandarlo a Junker che in pochi minuti ti risponderà con le info che ti servono e lo aggiungerà all’archivio;

2. tramite il simbolo del materiale che trovi sull’elemento: inquadrandolo con la fotocamera, ti dirà a quale materiale corrisponde (riconosce oltre 40 simboli);

3. tramite la casella di testo: scrivendo nell’apposito riquadro l’oggetto che vuoi gettare come per esempio involucro per fazzoletti, sughero o prodotti senza codice a barre, l’applicazione lo riconoscerà mentre lo scrivi e ti darà le informazioni che ti servono.

Con questa opzione, nella suddetta applicazione, sono censiti oltre 1000 prodotti.

Con “Junker” puoi localizzarti attraverso il tuo telefonino (android o iphone) e ti mostra tutti i punti di raccolta più vicini a te quali isole ecologiche, punti di raccolta di abiti usati, RAEE, oli esausti, pile, medicinali e tutto quello che non va nella differenziata domestica.

Se nella tua zona o nei dintorni non c’è nessun punto di accumulo, basta fare una foto al centro di riciclo tramite la sopracitata applicazione.

Scarica applicazione per android —>app android

Scarica applicazione per iphone —>app iphone

Di seguito il video-spot

Comments are closed.